Dipartimento di arti figurative
Questo dipartimento cerca di fare in modo che ogni allievo, a seconda delle proprie capacitá, acquisisca uno sguardo piú profondo sul mondo circostante e su di sé ed abbia la capacitá di esprimerlo tramite le arti figurative. Agli allievi con questa predisposizione offre altre conoscenze nello studio ampliato, con il quale li prepara per gli esami d´ammissione alle scuole superiori ed universitá ad indirizzo artistico. Le direttive servono come base di partenza dalle quali proseguono i programmi di studio, compresi nella loro pluralitá. Ogni programma comprende un atteggiamento filosofico alquanto diverso per le questioni sull´esistenza umana. In superficie risaltano i valori spirituali e nella loro luce l´apprendimento delle arti figurative ha influenza come strumento nell´educazione umana. La differenza di questi atteggiamenti porta alla nascita di diversi concetti educativi ed istruttivi, diversi metodi di lavoro e modi di espressione.
Le materie di grafica bi e tridimensionale, arti plastiche e cultura delle arti figurative ampliano diversi aspetti dell´insegnamento. Gli allievi imparano diverse tecniche: pastello, acquarello, grafica, attivitá decorative, modellazione, nuovi mezzi di espressione, ceramica, creazioni con tessuti, plastica, fotografia, computer grafica.
L´insegnamento si divide in: corso preparatorio, I. - II. livello e corso ampliato.
Durata dei corsi:
Corso preparatorio | da 1 a 2 anni per allievi dai 5 – 7 anni |
I. livello | 7 anni per allievi dai 7 ai 15 anni |
II. livello | 4 anni per allievi da 14 anni |